
Nel mondo globalizzato nessuno s’illude più che quanto è successo a Washington il 6 gennaio scorso non riguardi anche l’Europa Read more »

di Roberto Nigido Dal 1° gennaio 2020 il Regno Unito non è più membro dall’Unione Europea, avendo chiesto di uscirne nel 2017; durante tutto l’ anno 2020 sono rimaste in vigore in... Read more »

Visto da Bruxelles potrebbe non essere capito. C'è uno scenario che definire di crisi è poco, crisi sanitaria ed economica, e in Italia si parla di crisi di governo, e per giunta... Read more »

di Laura MATTIUCCI Siamo stati colpiti, ormai da parecchi mesi, dall’inedito fenomeno epidemiologico correlato al virus Covid-19 che ha fatto piombare l’intero pianeta in una crisi profonda, difficile da gestire. In questo... Read more »

Che il nodo dei due veti (Ungheria e Polonia) sul bilancio dell’Unione europea (e quindi anche sugli interventi massicci per affrontare le conseguenze dell’emergenza sanitaria) si sarebbe sciolto, c’erano pochi dubbi. A... Read more »

di Antonella Blanc Piovono sanzioni sulla Turchia, e non solo dall’Unione europea. Anche se poi a guardar bene per lo più piovono minacce, e sono assai sfumate. Ankara riesce ancora a tenere... Read more »

di Gianni Pittella* Molto importante l’annuncio della presidenza di turno tedesca del Consiglio in ordine all’accordo raggiunto con il Parlamento per l’inserimento nel Quadro Finanziario Pluriennale dello European Defense Fund. Un fondo... Read more »

di Monica Frida Nell’impegno alla Farnesina di Luigi Di Maio, già capo politico dei Cinque Stelle, vicepremier e ministro del Lavoro nel primo governo Conte, ora agli Esteri nel secondo governo Conte,... Read more »

di Giorgio De Rossi Il 10 novembre u.s. la Corte dei Conti Europea, quale revisore esterno indipendente dell’UE, ha pubblicato la sua Relazione annuale sull’esercizio finanziario 2019. In tale documento la Corte... Read more »