Il Parlamento europeo ha votato la proposta legislativa di un certificato per il diritto alla libera circolazione in Europa durante la pandemia. La proposta è stata approvata con 540 voti a favore, 119 contrari e 31 astensioni. L’obiettivo è quello di rendere operativo il certificato Covid Free prima della stagione turistica estiva.
“Gli eurodeputati hanno concordato che il certificato EU COVID-19 dovrebbe avere una validità di 12 mesi. Essere disponibile in formato digitale o cartaceo, e attestare se una persona è stata vaccinata contro il coronavirus o, in alternativa, se ha effettuato un recente test con risultato negativo o se è guarita dall’infezione”, riferiscono fonti da Bruxelles che aggiungono: “I titolari di un certificato COVID-19 UE non dovrebbero essere soggetti a ulteriori restrizioni di viaggio, come la quarantena, l’autoisolamento o i test”.
Immediato il commento dell’eurodeputato del Ppe Antonio Tajani, già presidente del Parlamento europeo, che spinge per il rilancio del settore turistico in Italia.
